Mese: Luglio 2020

Cold Brew Coffee

Si sente molto parlare di COLD BREW COFFEE, letteralmente infuso freddo di caffè, la nuova tendenza di estrazione che però NON è il Caffè FREDDO che conosciamo.

In Italia, patria dell’espresso e della moka, il caffè freddo (o presunto tale) in realtà è spesso caffè raffreddato a temperatura ambiente e poi in frigorifero, magari per ore.Ma il caffè, una volta pronto, ha una vita abbastanza breve: dopo pochi minuti a contatto con l’ossigeno perde già gran parte degli aromi e, con il passare del tempo, va peggiorando ulteriormente.Per fare un buon caffè freddo, bisogna procedere in velocità, versando o erogando il caffè appena pronto, direttamente sul ghiaccio (caffè in ghiaccio), che però rischia di rendere la bevanda “annacquata”.Gli amanti e gli appassionati di caffè sanno quanto sia difficile trovare un buon caffè freddo!

ESTRAZIONE DEL CAFFÈ A FREDDO Questo metodo permette di tirare fuori lentamente i grassi e gli oli contenuti nel caffè e così profumi, aromi e tutte le sue proprietà. In questa modo la bevanda estratta può essere consumata anche a distanza di giorni dall’estrazione – a patto che venga mantenuta in frigorifero. Per fare il Caffè Filtrato a Freddo occorre: • 50g Caffè ARABICA 100% macinato grossolanamente • Macchinetta Pressofiltro • Acqua fredda (circa 800ml) • 8/12 ore di infusione in frigorifero • Separa il filtro • Bere al naturale, oppure usalo come base per creare cocktail analcolici o alcolici • Versa in una bottiglia e conserva in frigo  #Caffè#TorrefazioneArtigianale#CaffèFreddo#Estate#Cocktail

Scroll to top